Sezioni

Consulenze nutrizionali, prelievi e tamponi direttamente in farmacia: in Lombardia prende forma un modello di integrazione tra farmacie e biologia per servizi di prossimità più accessibili e specializzati.

/
Eurosia Padula

Le persone trascorrono una notevole quantità di tempo sul web. Grazie al microlearning parte di questo tempo potrebbe essere dedicata alla formazione. Scopriamo di cosa si tratta

/
Muzio Stornelli

Presentati i risultati di un’analisi su dieci strutture toscane durante il convegno “Non autosufficienza e Rsa” a Firenze. Focus su trasparenza, sostenibilità e confronto con i gestori.

/
Sara Claro

La nota regionale sull'audizione del 22 aprile dell'assessore alla Salute Cosimo Latronico in Prima, Terza e Quarta Commissione consiliare

/
Sara Claro

Ogni giorno in Italia circa 1.800 persone necessitano di trasfusioni a causa di emergenze, traumi, interventi chirurgici o malattie. Tale fabbisogno è soddisfatto grazie alla generosità di 1.670.000 donatori. Sull'argomento, un convegno a Cona il 3 maggio

/
Sara Claro

Francesco Rocca e Massimiliano Maselli annunciano una svolta nella sanità regionale del Lazio con la nascita della figura del direttore sociosanitario

/
Sara Claro

L’avvocato Marco Crispo analizza i nodi irrisolti della PMA in Italia e il profilo del rischio clinico che la caratterizza.

/
Sara Claro

Oncologia, farmacogenetica, PMA e malattie rare i campi principali in cui opera, dice la SIGU - Società Italiana di Genetica Umana

/
Sara Claro

Un vero e proprio ambulatorio mobile, composto da cardiologi, pneumologi ed infermieri di Famiglia e Comunità, per raggiungere distretti ad alta concentrazione di cronicità

/
Eurosia Padula

La giunta Todde ha nominato 12 nuovi commissari, dando seguito alla Legge Regionale 8/2025

/
Sara Claro
caricando
BANNER ADV RETTANGOLARE
riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI