News

Nell’ultimo rapporto “I numeri del cancro in Italia 2024”, presentato dall’Associazione italiana di oncologia medica, sono presenti previsioni che indicano come le diagnosi di melanoma possano raggiungere quota 17.000, circa 4.300 in più rispetto ai 12.700 registrati nel 2023.

/
Sara Claro

Sospeso dal Tar del Lazio il decreto del Ministero della Salute che fissa le tariffe aggiornate per le prestazioni sanitarie ed indica i nuovi Livelli essenziali di assistenza (Lea) immutati dal 2017. Il 28 gennaio la prossima seduta del Tribunale.

/
Tommaso Vesentini

Ridurre il colesterolo con un'efficacia del 56% dopo tre dosi e un'aderenza alla terapia vicina al 100%. Questi sono i primi dati real-life raccolti dallo studio CHOLINET, condotto su 659 pazienti in 31 centri italiani, sull'efficacia di un farmaco a mRNA.

/
Francesca Basso

Non sempre il 'rimedio della nonna' è quello migliore. Nel caso dei fumenti per liberare le vie aeree intasate dal raffreddore, può rivelarsi addirittura pericoloso: l’allarme del Meyer di Firenze

/
Sara Claro

L'ictus può aumentare significativamente il rischio di epilessia. La gravità di questa condizione è direttamente proporzionale all'entità del danno cerebrale subito.

/
Mattia Castellani

L'Agenzia di Tutela della Salute della Brianza ha recentemente pubblicato un documento utile per orientarsi nel sistema sociosanitario del territorio.

/
Mattia Castellani

Un nuovo studio rileva un aumento del cancro all’intestino tra i giovani adulti, con l'Inghilterra tra i Paesi che registrano la crescita più rapida.

/
Mattia Castellani

Nel 2024, il 46,8% dei trapianti di fegato presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini è legato a cirrosi alcolica e carcinoma epatico. Tra i dati più preoccupanti, l’età media dei pazienti, in calo fino a coinvolgere giovani adulti.

/
Francesca Basso

Dal report OCSE: 1,2 milioni di operatori sanitari mancanti, digitalizzazione per ridurre il carico di lavoro del 30%, impatto dei cambiamenti climatici e l’urgenza di affrontare le disuguaglianze: ecco il quadro di sfide e opportunità delle sanità europee

/
Eurosia Padula

Dalle Case della Comunità alla telemedicina: come affrontare carenza di personale, digitalizzazione incompleta e disuguaglianze territoriali con strategie di cost management e investimenti mirati per un SSN sostenibile e universale

/
Eurosia Padula
caricando
riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI