Persone e Professioni

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale Materna vengono puntati i riflettori sulle stimmate poste dalla società e sul ruolo giocato dalla figura dell’ostetrico

/
Arrigo Bellelli

Inaugurata una struttura intensiva e un ambulatorio all’interno del reparto di Pneumologia e UTIP (Unita Terapia Intensiva Pneumologica) dell’ospedale San Donato di Arezzo. La PIR (Pneumologia Intensiva Riabilitativa) permetterà ai pazienti che hanno superato un grave scompenso respiratorio di iniziare, e completare, il percorso riabilitativo nello stesso contesto specialistico.

/
Francesca Basso

“Un cambio di paradigma per ridefinire l’idea stessa di cura come un atto profondamente umano. È necessario coinvolgersi emotivamente con le storie e le lotte individuali di chi cerca e da salute per guardare oltre la malattia ed abbracciare il benessere complessivo della persona”.

/
Redazione FARESANiTÀ

Invisibili agli occhi di molti, ma decisivi nei momenti più delicati della vita. A Piacenza, l’evento che accende i riflettori sull’anestesista-rianimatore, figura chiave del sistema sanitario. “Serve una nuova narrazione per ispirare i giovani e restituire visibilità e valore umano alla nostra professione” dice il dott. Ruggero Massimo Corso.

/
Francesca Basso

Il 16 maggio 2025, presso la Città della Scienza,​ Napoli, in Via Coroglio, 57/104 si svolgerà l'evento "Umanesimo Digitale e Sanità"

/
Sara Claro

“Favorire la naturale attitudine degli operatori a ricevere e gestire emozioni per ridurre il burnout e controbilanciare la spersonalizzazione della sanità digitale e della telemedicina” dice Vincenzo La Regina, Direttore Sanitario ASL Roma 6

/
Redazione FARESANiTÀ

Le persone trascorrono una notevole quantità di tempo sul web. Grazie al microlearning parte di questo tempo potrebbe essere dedicata alla formazione. Scopriamo di cosa si tratta

/
Muzio Stornelli

Sostegno alle mamme, promozione dell’allattamento e genitorialità responsiva: un viaggio attraverso la salute del bambino/a e della madre nei primi due anni di vita senza dimenticare il rischio della solitudine post-parto. L'intervista alla Dott.ssa Ostetrica Cristina Panizza (FNOPO)

/
Sara Claro

Nutrizione, One Health, infertilità, disturbi del comportamento alimentare. In che modo i biologi sono integrati nel SSN, e come intervengono negli studi e nel trattamento di determinate patologie? L’intervista a Daniela Arduini, presidente dell'Ordine dei Biologi del Lazio e dell'Abruzzo (OBLA)

/
Sara Claro

L’editoriale del Dott. Giancarlo Delli Santi, componente del Consiglio Nazionale FVM - Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti Sanitari.

/
Redazione FARESANiTÀ
caricando
BANNER ADV RETTANGOLARE
riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI