Persone e Professioni

FNOPI: In dirittura d’arrivo le nuove lauree magistrali specialistiche per infermieri, un passo decisivo per valorizzare la professione e rafforzare il Servizio Sanitario Nazionale. Solo in Piemonte 800 pensionamenti e 700 dimissioni a fronte di 500 nuovi laureati che entrano nel pubblico.

/
Francesca Basso

La seconda giornata del Congresso FNOPI ha affrontato temi cruciali per il futuro della professione infermieristica: formazione, tutela legale, carenza di personale e l'importanza della comunicazione nella cura.

/
Francesca Basso

Il Prof. Marco Radici, Presidente SIOeChCF, analizza le difficoltà di accesso agli impianti cocleari in Italia e nel mondo, tra disparità territoriali, costi elevati e necessità di maggiore sensibilizzazione. "Tra tutti i sordi del mondo, soltanto una piccola percentuale ha accesso a questo tipo di terapia".

/
Francesca Basso

“Riduce l’ansia, migliora la qualità della vita e l’adesione alle terapie. Sedute online e formazione per oncologi strategie utili per superare la carenza di specialisti”. L'intervista a Gabriella Pravettoni, Direttrice della Divisione di Psiconcologia dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

/
Eurosia Padula

Il 16 maggio 2025, presso la Città della Scienza,​ Napoli, in Via Coroglio, 57/104 si svolgerà l'evento "Umanesimo Digitale e Sanità"

/
Sara Claro

Dal 20 al 22 marzo 2025, a Rimini, il terzo Congresso nazionale FNOPI. Iscritti 5mila infermieri: talk istituzionali, formazione, spettacoli e spazi espositivi.

/
Sara Claro

All’Ospedale Britannico di Roma, la Fondazione Bietti ospita la mostra personale di Jérôme Glomaud Chadefaux, artista ipovedente

/
Sara Claro

Il lavoro di cura femminile è fattore di calo della natalità e di disparità tra uomini e donne. La Sen. Furlan introduce il suo ddl per garantire contributi figurativi a madri e caregiver, colmando le disparità di genere nel sistema previdenziale.

/
Tommaso Vesentini

Un nuovo approccio multidisciplinare per assistere i pazienti fragili.: è l'iniziativa voluta e promossa da ICS Maugeri in collaborazione con l'Università di Pavia e con il sostegno del Ministero dell'Università e Ricerca.

/
Sara Claro

Creare un ambiente di lavoro sereno, stimolante, che dia valore e dal quale le persone non vogliano andarsene: questo può essere il ruolo della leadership in sanità: contribuire direttamente alla salute e al benessere di utenti e operatori. Come? Un editoriale di Muzio Stornelli.

/
Muzio Stornelli
caricando
BANNER ADV RETTANGOLARE
riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI