Cosa sono le carte geomediche? E perché sono importanti per la salute One-Health

Sono le carte geologiche del rischio epidemiologico. Aiutano a capire come il territorio interagisce con sistemi biologici e le malattie. “Noi studiamo rocce, patogeni e animali separatamente – dice il prof. Miccadei -. Ma, nella realtà, sono un sistema unico in movimento: questo ci dice la One Health”.
carte geomediche

La tua casa è in una zona sana o in una zona a rischio di tumori? Quali sono le aree che possono ospitare zanzare portatrici di Dengue? Quali caverne ospitano pipistrelli portatori di malattie e quali no? Quali venti portano inquinanti e da dove? Dove si trovano i depositi di sostanze cancerogene naturali, non legate all’inquinamento?

Queste sono le domande alle quali le carte geomediche possono rispondere. “Risposte pesanti” le definisce il professor Enrico Miccadei – capaci di stravolgere interessi forti. Eppure sono risposte che cambiano la prevenzione, la costruzione degli edifici, gli interventi di profilassi ambientali e la gestione del territorio. 

carte geomediche
Prof. Enrico Miccadei

Enrico Miccadei è Professore Ordinario di Geografia Fisica e Geomorfologia del Dipartimento di Scienze presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara, Direttore del Centro di Ateneo Ud’A TEMA (Terra-Mare) e Membro del Gruppo di Lavoro One Health dell’Associazione Italiana Microbiologi Clinici.  

Ed è all’integrazione tra discipline come geologia, microbiologia, veterinaria che mira proprio in ottica One-Health.

“Il punto – spiega – è che è tutto collegato. Le persone sciano sulle piste senza pensare che quella neve sarà l’acqua che berranno. Il radon è un gas naturale più cancerogeno del fumo per i polmoni: i depositi maggiori sono nelle grotte carsiche del Friuli ma possono finire negli edifici e nelle scuole; abbiamo ottime leggi che misurano i livelli indoor, ma nessuna che misura quelli outdoor. Facciamo interventi per bloccare l’erosione delle spiagge, ma è bene sapere che creano bacini stagnanti che aumentano l’incidenza delle gastroenteriti durante l’estate”.

“Geologia, medicina, microbiologia veterinaria, organismi di igiene e sicurezza sul lavoro: tutti si focalizzano, come è comprensibile, sulla loro loro piccola tessera; ma, in realtà, tutti i pezzi del puzzle si muovono assieme”.

L’impatto della Geologia Medica 

“Se vogliamo fare prevenzione della malattia infettive portate da zanzare, è molto meglio sapere dove sono i terreni sui quali concentrare la disinfestazione. Se vogliamo prevenire malattie come i tumori, dobbiamo sapere dove corsi d’acqua e eventi depositano gli inquinati. Se c’è una minaccia, biologica o di inquinamento la possiamo intercettare con anni di anticipo se sovrapponiamo i dati epidemiologici a quelli geografici. A questo servono quelle che chiamiamo ‘matrici’: ovvero mappe con sovrapposizione di dati raccolti dalle diverse discipline che lavora assieme”.

L’appuntamento AMCLI 25-28 marzo Rimini dell’Associazione microbiologi clinici italiani il prossimo 25-28 marzo 2025 al Palacongressi di Rimini cercherà di porre le basi anche su queste nuove tematiche.

La geologia, all’interno di un gruppo multidisciplinare, può contribuire molto alla sicurezza sulle scuole, sui luoghi di lavoro e nelle abitazioni. Si tende a vedere il territorio e gli edifici come cose inerti, ma non lo sono. Sono attive e questa attività ha impatti sulla salute di tutti. Questa è una delle ragioni per quali la geologia, e la geologia medica in particolare, ha un ruolo nel futuro della prevenzione. Una ragione in più per i giovani, oggi poco attratti dalle materie STEM, per considerarla come carriera di lavoro e ricerca”.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
BANNER ADV RETTANGOLARE

ARTICOLI CORRELATI

Vedi tutti gli articoli della sezione:

Vuoi contribuire alla discussione?

Cosa ne pensi di questo tema? Quali sono le tue esperienze in materia? Come possono divenire spunto di miglioramento? Scrivi qui ed entra a far parte di FARESANiTÀ: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro.

riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI