News

Università di Padova e SIMG avviano un percorso formativo per i Medici di Medicina Generale con focus su biomedicina, bioetica, biodiritto, strategie per la valutazione multidimensionale, cure palliative e gestione integrata della popolazione anziana.

/
Eurosia Padula

Dossier Farmaceutico, sicurezza dei dati e supporto alla ricerca: il nuovo decreto Ecosistema Dati Sanitari, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 Marzo, per un accesso più rapido alle cure e una sanità più efficiente entro il 2026

/
Enzo Chilelli

Entro il 2032, 60.000 medici rischiano di trovarsi senza lavoro. “La risposta alla carenza di medici non è aumentare indiscriminatamente il numero di corsi di laurea ma rendere il SSN più attrattivo”.

/
Sara Claro

Grazie a tecniche chirurgiche avanzate, terapie mirate e una rete riabilitativa interaziendale attiva dal 2014, a Ferrara solo il 15-16% delle pazienti operate per tumore al seno necessita di dissezione linfonodale, mentre il 57% di chi sviluppa linfedema viene seguito con percorsi personalizzati, con una presa in carico precoce e continuità assistenziale.

/
Eurosia Padula

L'ASST Melegnano Martesana offre un percorso gratuito di Mediazione Familiare con professionisti specializzati per aiutare le coppie in crisi a ricostruire il dialogo e trovare nuovi equilibri, senza passare dal tribunale.

/
Eurosia Padula

L’afasia colpisce fino al 38% dei pazienti con ictus, compromettendo parola, lettura e scrittura. La teatro-terapia, integrata alla riabilitazione, aiuta a migliorare la comunicazione, ridurre l’isolamento e rafforzare l’autostima, con evidenze riconosciute dall’OMS.

/
Eurosia Padula

Ministero della Salute: il Nuovo Sistema di Garanzia rileva differenze regionali nei LEA.13 Regioni sopra la soglia in tutte e tre le macro-aree. Prevenzione e disparità regionali i fronti dove migliorare.

/
Eurosia Padula

Uno studio pionieristico dell’Oxford Population Health mostra che i fattori ambientali e di stile di vita, come fumo, attività fisica e condizioni socioeconomiche, influenzano più dei geni la salute durante l'invecchiamento, aprendo la strada a nuove strategie di prevenzione.

/
Sara Claro

La delibera della Regione Toscana per creare una rete di assistenza integrata con percorsi omogenei, équipe multidisciplinari e strutture specializzate per garantire continuità di cura

/
Eurosia Padula

Questi i dati del progetto A.Ba.Co. della Regione Friuli-Venezia Giulia. "Meno della metà si rivolge agli specialisti"

/
Sara Claro
caricando
BANNER ADV RETTANGOLARE
riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI