Video

Annalisa Pennini, consulente e formatrice "per una sanità che evolve", e autrice del libro "10 brevi lezioni per manager in Sanità" riassume la sua idea di leadership in sanità.

/
Muzio Stornelli

"Vogliamo far passare il messaggio. È ora che si riconosca il valore intrinseco di ogni persona. La persona non è la sua disabilità o malattia. A prescindere dalle proprie condizioni ognuno deve avere il diritto e gli strumenti per costruire il proprio percorso di vita”. 

/
Sara Claro

Le parole di Thomas Schael, Direttore Generale Asl 2 Lanciano Chieti Vasto, sull'assistenza territoriale, in vista del tavolo "Nuove sfide per la sanità: le aree interne del paese" del 7 novembre 2024 a Welfair, la fiera del fare Sanità

/
Redazione FARESANiTÀ

Quanto ancora c'è da fare per creare una rete efficiente per far fronte alle nuove fragilità, come il disagio giovanile?

/
Mattia Castellani

L'innovazione tecnologica e farmacologica deve essere accompagnata dai giusti modelli organizzativi che la supportino.

/
Mattia Castellani

Azioni concrete da poter portare avanti nel territorio per una sua integrazione con la Sanità.

/
Mattia Castellani

Il punto di vista di Maria Pia Sozio, Presidente di AS.MA.RA. Onlus sulla necessità di collaborare per riformare l'SSN.

/
Mattia Castellani

Il punto di vista del territorio dell'integrazione sociosanitaria dal lato dell'ente locale dalle parole di Alessandra Aluigi, assessora politiche sociali municipio VIII di Roma

/
Mattia Castellani

Per Antonio Mastromattei, Direttore Distretto 8 Asl Roma 2, il sistema Sanità ha bisogno di una profonda revisione delle relazioni interne: l'occasione è il DM 77.

/
Redazione FARESANiTÀ

Le parole di Aldo di Blasi, Segretario Regionale ANAAO Lazio, per delineare quello che è un problema della Regione Lazio, ossia la centralità del cittadino nell'ambito Sanità

/
Redazione FARESANiTÀ
caricando
BANNER ADV RETTANGOLARE
riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI