DM77 e Territori

Telemedicina, intelligenza artificiale per il monitoraggio, interoperabilità tra strutture e coinvolgimento attivo del paziente: per Massimo Mangia il DM 77 sta trasformando la sanità territoriale in un modello più efficiente e accessibile

/
Eurosia Padula

La vera sfida riguarda la gestione delle risorse economiche destinate alla sanità non le trasformazioni tecnologiche dice Massimiliano Valeriani, Consigliere regionale della Regione Lazio

/
Sara Claro

Monitoraggio in tempo reale delle infezioni ospedaliere: un sistema tecnologico per le case e gli ospedali di comunità consente l’isolamento immediato dei pazienti.

/
Eurosia Padula

Cristina Gasparri di Mercer Italia analizza come la tecnologia possa trasformare la medicina di base e le condizioni necessarie per una sua efficiente implementazione.

/
Sara Claro

Il 10 aprile 2025 presso il Museo Ninfeo, sede dell’ENPAM – Sala Conferenze dalle 10:00 alle 13:00 si terrà l'evento FARESANiTÀ "L’organizzazione dell’Assistenza a domicilio e della Long-term care: perché e come metterla a terra?"

/
Sara Claro

L'infermiere di famiglia o comunità (IFoC) è una figura che completa ed estende l’assistenza infermieristica sul territorio ed in particolare a domicilio dei propri utenti, soprattutto affetti da patologie croniche o fragili. Ripercorriamo la sua evoluzione.

/
Muzio Stornelli

Alla Camera dei deputati, un confronto tra istituzioni, manager della sanità ed esperti per delineare il futuro dell’innovazione digitale nel settore sanitario. L’incontro “I professionisti sanitari: la sfida della tecnologia nel percorso d’integrazione tra DM70 e DM77” coordinato da L’Altra Sanità.

/
Redazione FARESANiTÀ

Il prossimo lunedì 17 Febbraio a partire dalle 14:30, l’associazione L’Altra Sanità, con il supporto della rete FARESANiTÀ, organizzerà l’evento “I professionisti sanitari: la sfida della tecnologia nel percorso d’integrazione tra DM 70 e DM 77”.

/
Mattia Castellani

Garantire assistenza equa e accessibile affrontando l’invecchiamento della popolazione e le disuguaglianze territoriali. Priorità: potenziare la rete sociosanitaria, integrare i settori e sfruttare i fondi PNRR per cure domiciliari e Case di Comunità. Marinella D’Innocenzo, Presidente de L’Altra Sanità, evidenzia la necessità di un approccio innovativo.

/
Marinella D'Innocenzo

La Regione Lazio ha sottoscritto lo schema di Accordo quadro con l’obiettivo di sviluppare un sistema territoriale integrato che unisca assistenza sociale e sanitaria, dedicando particolare attenzione alle esigenze degli anziani.

/
Mattia Castellani
caricando
BANNER ADV RETTANGOLARE
riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI