Morbillo e vaccino: scatta l’allarme per l’immunità di gregge

Il tasso d’infezione è in crescita, e non solo negli Stati Uniti. 35mila i casi in Europa nel 2024
Morbillo e vaccino

I Centri di Controllo e Prevenzione delle Malattie nazionale (CDS) statunitensi hanno pubblicato i dati sulla diffusione del morbillo. L’ente attesta quasi 1000 casi di morbillo, concentrati soprattutto nella zona sud-occidentale del Paese, un terzo dei quali sono bambini sotto i cinque anni.

L’inversione di rotta

Gli Stati Uniti hanno debellato il morbillo nel 2000, ma con una trasmissione sostenuta del virus per 12 mesi questo status decadrebbe. Il Dott. Paul Offit, direttore del Centro per l’Educazione sui Vaccini dell’ospedale pediatrico di Philadephia ed esperto di malattie infettive e immunologia, ha rilasciato la seguente dichiarazione al quotidiano The Guardian: «Stiamo vivendo in un mondo senza più l’immunità di gregge. Credo che l’epidemia [di morbillo] lo provi».

Cos’è il morbillo

Il morbillo è una malattia infettiva virale altamente contagiosa per l’uomo. Si trasmette principalmente per via aerea tramite le secrezioni respiratorie e colpisce specialmente i bambini, ma non si limita a essi. I suoi sintomi includono febbre, tosse, rinite ed eruzioni cutanee maculopapulari, ma soprattutto può causare complicazioni come otite, polmonite ed encefalite e, in rari casi, può rivelarsi fatale. Siccome il trattamento per il morbillo è sintomatico e mira solamente ad alleviarne i sintomi, la prevenzione gioca un ruolo ancora più importante. La si esegue attraverso il vaccino MPR, che tratta morbillo, parotite e rosolia, ed è sicuro ed efficace.

Una minaccia globale

La preoccupazione non si limita agli Stati Uniti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha accertato circa 2300 casi di morbillo fra USA, Canada, Messico, Belize, Brasile e Argentina. Oggi c’è un pericolo 11 volte più grande di contagiarsi rispetto all’anno scorso.

Il morbillo in Europa

In Europa sono oltre 35000 le persone colpite da morbillo nel 2024 secondo il Centro per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie e l’87% di questi si trova in Romania. Si tratta di dieci volte il numero di casi del 2023. L’aumento è dovuto al rallentamento della copertura vaccinale a seguito della pandemia da Covid-19 e molti paesi devono ancora tornare ai livelli pre-pandemici. Solamente Ungheria, Portogallo e Malta hanno una copertura vaccinale pari o superiore al 95% per ambo le dosi di vaccino.

Robert Kennedy Jr: l’uomo sbagliato nel posto sbagliato

La soluzione, quindi, sarebbe quella di spingere di nuovo l’acceleratore sulla copertura vaccinale, tuttavia non tutti la pensano così e fra questi figura il Segretario della Salute americano Robert Kennedy Jr. «Crede che i vaccini facciano più male che bene» dice Offit.

Nonostante l’avvocato abbia tiepidamente sostenuto il vaccino MPR, è famoso per sostenere numerose teorie del complotto. Solo la settimana scorsa ha affermato che il vaccino per il morbillo contiene tracce di feti abortiti. In visita nella contea di Gaines (la più colpita dall’epidemia) in Texas ha rilasciato informazioni fuorvianti sul trattamento per il morbillo. Inoltre, ha affermato che chiederà ail Centri per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie di studiare vitamine e medicinali per curare il morbillo, nonostante il vaccino sia efficace al 97% e gran parte della comunità scientifica mondiale, fra cui l’Accademia Americana di Pediatria non consideri trattabile la malattia virale.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Ti potrebbe anche interessare:

BANNER ADV RETTANGOLARE

ARTICOLI CORRELATI

Vedi tutti gli articoli della sezione:

Vuoi contribuire alla discussione?

Cosa ne pensi di questo tema? Quali sono le tue esperienze in materia? Come possono divenire spunto di miglioramento? Scrivi qui ed entra a far parte di FARESANiTÀ: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro.

riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI