Toscana, al via la campagna di screening oncologici gratuiti

La Fondazione Associazione Nazionale Tumori (ANT) Onlus promuove anche quest’anno una serie di screening oncologici gratuiti per i cittadini toscani, con l’obiettivo di sensibilizzare e diffondere la cultura della prevenzione.
screening oncologici gratuiti

Anche per il 2025, in Toscana è attiva l’iniziativa “Gioca d’anticipo contro il tumore”, già attiva nel 2024, che prevede l’offerta di 348 screening oncologici gratuiti ai cittadini. Promossa dalla Fondazione Associazione Nazionale Tumori (ANT) Onlus, l’iniziativa mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione oncologica.

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “L’attività di screening promossa dalla Fondazione ANT è preziosissima e si inserisce perfettamente nel contesto della prevenzione oncologica. Il miglior modo per combattere il tumore è individuarlo precocemente, e ‘Giocare d’anticipo’ rappresenta una chiave per farlo.”

Il programma, che inizierà il 13 febbraio, offrirà screening gratuiti in quattro ambiti oncologici: melanoma, mammella per donne sotto i 45 anni, tiroide e ginecologia. Simone Martini, delegato ANT per Firenze, ha ribadito che l’obiettivo principale è sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione oncologica, rendendo il servizio accessibile a tutti.

“Un altro aspetto fondamentale è la collaborazione tra pubblico e privato”, ha aggiunto Giani, evidenziando il valore della sinergia che caratterizza questa iniziativa. “Il sistema toscano di prevenzione è di alto livello, e con queste iniziative lo arricchiamo ulteriormente, portando il servizio a una platea più ampia.”

Accanto all’attività di screening, la Fondazione ANT ha lanciato anche una campagna di raccolta fondi per l’acquisto di un secondo ecografo portatile, strumento essenziale per l’esecuzione delle visite nei progetti di prevenzione mammella, testicolo, ginecologia e tiroide.

Le prenotazioni per gli screening saranno aperte a partire dal 6 febbraio tramite il sito web della Fondazione, nella sezione “Visite di prevenzione oncologica”. Ogni mese, il calendario degli screening sarà aggiornato e nuovi appuntamenti verranno aggiunti, compatibilmente con i fondi raccolti dalla Fondazione.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp

Ti potrebbe anche interessare:

BANNER ADV RETTANGOLARE

ARTICOLI CORRELATI

Vedi tutti gli articoli della sezione:

Vuoi contribuire alla discussione?

Cosa ne pensi di questo tema? Quali sono le tue esperienze in materia? Come possono divenire spunto di miglioramento? Scrivi qui ed entra a far parte di FARESANiTÀ: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro.

riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI