Screening oncologico: in Sardegna arrivano gli ambulatori mobili

Ambulatori mobili con mammografo ed ecografo per lo screening oncologico raggiungeranno le aree periferiche della Sardegna, garantendo prevenzione capillare e diagnosi precoce grazie a un investimento di un milione di euro finanziato dal PNES
screening oncologico

Due ambulatori itineranti attrezzati per lo screening oncologico inizieranno presto a operare in Sardegna, ampliando l’accesso alla prevenzione e alla diagnosi precoce. L’iniziativa, finanziata dal Programma Nazionale Equità nella Salute (PNES) 2021-2027, mira a garantire una copertura capillare, riducendo le disuguaglianze territoriali nell’accesso ai servizi sanitari.

I motorhome, dotati di mammografo ed ecografo e gestiti da personale sanitario qualificato, rappresentano un potenziamento della rete di prevenzione oncologica. Con un investimento di un milione di euro, il progetto si inserisce in un piano più ampio di miglioramento dei servizi sanitari e socio-sanitari. Le Asl capofila, Asl 8 e Asl 1, coordineranno l’attività degli ambulatori mobili in collaborazione con le altre aziende sanitarie del territorio.

La prevenzione è un pilastro della sanità pubblica: consente di intervenire precocemente, migliorando le prospettive di cura e riducendo i costi sanitari a lungo termine“, sottolinea l’assessore alla Sanità Armando Bartolazzi. L’adozione di soluzioni innovative come gli ambulatori itineranti rappresenta un modello di intervento che potrebbe essere esteso ad altre aree, nell’ottica di una sanità più vicina ai cittadini e più equa.

L’obiettivo è superare le barriere logistiche che limitano l’adesione agli screening, garantendo un servizio flessibile e di prossimità. Il progetto verrà monitorato per valutarne l’impatto e sviluppare eventuali implementazioni future, in un’ottica di miglioramento continuo dell’offerta sanitaria regionale.

Facebook
X
LinkedIn
WhatsApp
BANNER ADV RETTANGOLARE

ARTICOLI CORRELATI

Vedi tutti gli articoli della sezione:

Vuoi contribuire alla discussione?

Cosa ne pensi di questo tema? Quali sono le tue esperienze in materia? Come possono divenire spunto di miglioramento? Scrivi qui ed entra a far parte di FARESANiTÀ: una comunità libera di esperti ed esperte che mettono assieme le loro idee per portare le cure universali nel futuro.

riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI