L’Ospedale San Jacopo conferma anche per il 2025 il progetto pilota che integra neonatologia, fisioterapia e ostetricia per sostenere i futuri genitori durante la gravidanza e nei primi mesi di vita del neonato. Dopo il riscontro positivo ottenuto lo scorso anno, l’iniziativa sarà ampliata e rafforzata, con 12 incontri già calendarizzati, destinati a fornire strumenti per favorire una relazione consapevole ed efficace tra genitori e bambino.
Neonatologia, fisioterapia e ostetricia: un progetto multidisciplinare
Il cuore del progetto è la collaborazione tra professionisti di diversi ambiti: neonatologia, fisioterapia e ostetricia, che lavorano insieme per offrire un supporto qualificato e integrato ai genitori. Durante gli incontri, i partecipanti sono guidati nella comprensione del linguaggio del neonato, al fine di favorire l’avvio di una relazione consapevole ed efficace tra genitori e bambino.
Saranno forniti strumenti pratici per prevenire asimmetrie posturali e consigli sulla scelta delle attrezzature più adatte per il primo trimestre di vita. Inoltre, verranno esplorati i rischi derivanti dall’esposizione precoce ai dispositivi elettronici.
Rafforzare il legame tra Sanità e Comunità
Si tratta del primo progetto di questo tipo promosso dall’Azienda Usl Toscana Centro, sviluppato nell’area pistoiese per rafforzare il legame tra l’Azienda Sanitaria e la comunità. L’iniziativa mira a rendere i servizi sanitari più accessibili alla popolazione, rispondendo alle sue necessità e favorendo una maggiore integrazione tra l’Azienda e i cittadini.