Il benessere psicologico è una parte essenziale della salute individuale e la capacità delle organizzazioni di migliorare la qualità della vita è legata, in parte significativa, dalla capacità di creare ambienti dove le persone vivono e lavorano bene.
Eppure, in Italia le attività psicologiche e psicoterapiche sono state trattate come un bene di lusso e non essenziale, costringendo non di rado le persone ad includerlo nella propria economia personale.Anche nel SSN c’è una diseguale distribuzione delle strutture/servizi di Psicologia con quadri normativi estremamente differenti tra le Regioni mentre l’organico degli psicologi diminuiscono, rimanendo ben al di sotto del numero ideale secondo i parametri di efficacia definiti a livello nazionale internazionale.
C’è spazio, perciò, per pensare ad una nuova stagione, ripartendo dalle domande fondamentali: che ruolo possono avere gli psicologi all’interno del SSN; che bisogno di salute intercettano e quali passaggi possono essere fatti per ampliare la loro capacità di avere un impatto positivo sul Servizio sanitario e le persone che lo animano?
Modera:
Salvatore Guastella, Vicepresidente ASSAP Opere Pie Riunite Lupis, Ragusa
Intervengono:
Mara Donatella Fiaschi, Componente del CNOP, Presidente dell’Ordine Psicologi della Liguria
Francesco Saverio Proia, Consulente per i rapporti istituzionali del Consiglio Nazionale Ordini Psicologi CNOP
David Lazzari, Presidente Consiglio Nazionale Ordini Psicologi CNOP
Ivan Iacob, Segretario Generale nazionale Associazione Unitaria Psicologi Italiani AUPI
Laura Parolin, Presidente Ordine degli Psicologi Lombardia
Giancarlo Marenco, Presidente dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte
Letizia Drogo, Psicologa psicoterapeuta ASP Caltanisetta
Mario Sellini, Presidente Società Scientifica Form-Aupi
Mirella Cleri, Psicologa Clinica e di Comunità; Dirigente Sanitario USL Umbria2
Patrizia Fistesmaire, Responsabile UF Consultoriale Piana di Lucca, Direttrice UOC Psicologia della continuità ospedale territorio di Azienda USL Toscana nordovest
L’evento si terrà il prossimo 7 Novembre, dalle 16:30 alle 18:30 presso Fiera di Roma.
Iscriviti gratuitamente per partecipare.