Leggere il regolamento europeo 2024/1183 con la sanità digitale come faro e con particolare attenzione ai possibili benefici nella sanità digitale portati dall’uso dei servizi fiduciari. Questo l’orizzonte nel quale ANORC, ASSINTEL – ASSOCONSERVATORI e ASSOCERTIFICATORI si incontrano con decisori pubblici e aziende come ARUBAPEC, INFOCERT, Medas-solutions, Namirial e Studio Armoni & Associati.
Si parla di portafoglio e firma tramite portafoglio, archiviazione e registri elettronici, di Servizi di Recapito Certificato e criticità di eIDAS nonché di come questi strumenti possano divenire acceleratori di processi e semplificazione burocratica e supporti clinici per un vasto arco di prestazioni socio-sanitarie.
Modera:
Giovanni Manca, LAND Srl, Esperto di trasformazione digitale – Vicepresidente ANORC
Intervengono:
Marta Gaia Castellan, Archivista digitale; Delegata a rappresentare Assintel – Assoconservatori
Cecilia Canova, Responsabile Servizio di Conservazione Unimatica S.p.A.
Umberto Ferri, Presidente CDA Medas; Esperto di sanità digitale
Luigi Foglia, Studio Legale Lisi, esperto di diritto delle nuove tecnologie, Segretario Generale ANORC
Mariella Guercio, Presidente del Comitato tecnico-scientifico di ANAI
Claudia Guerrieri, Regulation intelligence specialist e digital archivist, InfoCert S.p.A
Eleonora Luzi, Responsabile della funzione archivistica di conservazione Unimatica S.p.A.
Giancarlo Montico, Studio Armoni & Associati
Andrea Sassetti, Amministratore delegato presso Aruba PEC S.p.A.; Presidente AssoCertificatori
Patrizia Sormani, Expert digital manager e business development – Presidente ANORC
L’evento si terrà il prossimo 7 Novembre, dalle 14:00 alle 16:00 presso Fiera di Roma
Iscriviti gratuitamente per partecipare.
Leggi l’intervista: Identità digitale: un piccolo passo per la tecnologia, un salto gigantesco per la sanità