02 Welfair

La Sanità richiede innovazione e cambiamento: in un contesto così in evoluzione come quello odierno i Direttori Generali sono attori e strumenti per il processo di trasformazione organizzativa della sanità italiana. L’intervista a Marinella D’Innocenzo, Presidente dell’Associazione “L’Altra Sanità”

/
Sara Claro

Tale rinuncia ha riguardato il 23% dei cittadini over 65 anni. Poco meno di un quarto degli “anziani” non è andato dal medico, non ha fatto esami, ha rinunciato alle terapie. Con questi dati c’è da rabbrividire! La rinuncia alle cure e all’assistenza espone a gravissimi rischi per la salute.

/
Enzo Chilelli

Enzo Chilelli, Presidente del Comitato degli esperti di Fare Sanità, espone gli obiettivi del convegno “DM70 e DM77: quale effettiva integrazione tra ospedale e territorio?”

/
Redazione FARESANiTÀ

“Ospedale e territorio sono due facce della stessa medaglia. Dobbiamo assicurarci che la presa in carico si connetta alla continuità assistenziale”. Così Marinella d’Innocenzo, Presidente dell’associazione Altra Sanità e organizzatrice del convegno “DM70 e DM77: quale effettiva integrazione tra ospedale e territorio?”

/
Redazione FARESANiTÀ

Il 5, 6 e 7 novembre 2024, presso Fiera di Roma, si svolgerà Welfair, la fiera del fare Sanità, che riunisce società scientifiche, aziende, medici e rappresentanti della governance socio-sanitaria per confrontarsi su innovazione e criticità che attendono il Servizio Sanitario Nazionale e l’intero ecosistema sanitario.

/
Mattia Castellani

La missione 1 e la missione 6 del PNRR, i fondi React-EU e Coesione, oltre ai Fondi Nazionali mettono a disposizione oltre 30 miliardi di euro per la ristrutturazione del SSN. Che impatto ci sarà sulla qualità e l’efficacia delle cure territoriali?

/
Enzo Chilelli

La Malattia Venosa Cronica (MCV) interessa il 40% della popolazione generale e incide per il 2% dell’intera spesa sanitaria. L’ECO-color doppler, il LASER, la Radiofrequenza, la schiuma sclerosante hanno prodotto un ‘rinascimento della flebologia’ con un grande impatto sulla salute delle persone e potenzialità di risparmio per la sanità.

/
Tommaso Vesentini

La FAO dedica la Giornata Mondiale dell’Alimentazione di quest’anno al tema "Il diritto al cibo per una vita e un futuro migliori". Un terzo della popolazione mondiale non ha accesso per motivi economici a diete sane. In 733 milioni soffrono la fame.

/
Mattia Castellani

La certezza dell’identità e della firma da remoto sarà essenziale per telemedicina e servizi online che superano la fisicità. Entro il 2026, i Paesi europei dovranno aver sviluppato almeno un Wallet istituzionale (eIDAS 2.0, formalmente Regolamento europeo 2024/1183). Come faremo; sarà sicuro; e, soprattutto, siamo pronti? L’intervista all’Ing. Giovanni Manca

/
Tommaso Vesentini

Presentato il primo Rapporto della Fondazione OneSight Essilorluxottica Italia curato dal Censis. 10,7 milioni gli italiani fragili con problemi di vista. Inclusione sociale e salute visiva sempre più inseparabili.

/
Redazione FARESANiTÀ
caricando
BANNER ADV RETTANGOLARE
riforma
Cerca

Compila il form per scaricare il Libro bianco

ISCRIVITI