Mercoledì 12 febbraio 2025, dalle ore 9.00 alle 14.00, i professionisti della S.C. Cardiologia, diretta dal Professor Guido Parodi, saranno presenti negli ambulatori al 2° piano della Palazzina dei Servizi (SPDC) dell’Ospedale di Lavagna per eseguire gratuitamente, su prenotazione obbligatoria, l’Elettrocardiogramma, la misurazione della pressione arteriosa e del colesterolo, il colloquio con il medico sulla prevenzione cardiovascolare. Cinquanta i posti a disposizione, riservati alle donne dai 40 anni in su, per l’iniziativa di Cardiologie aperte 2025.
Per fissare un appuntamento è necessario scrivere una e-mail a segreteria.cardio@asl4.liguria.it a partire da oggi, 3 febbraio 2025, fino a esaurimento dei 50 posti disponibili.
«Con questa iniziativa vogliamo ricordare l’importanza della prevenzione cardiovascolare, specie nella popolazione femminile» spiega il Professor Guido Parodi.
«Nelle donne, infatti, le malattie cardiovascolari si presentano con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, grazie allo ‘scudo’ ormonale degli estrogeni. Al momento della menopausa, però, le donne vengono colpite in percentuale maggiore rispetto alla popolazione maschile. Ù
Resta perciò cruciale la prevenzione primaria, legata anzitutto agli stili di vita corretti e alla diagnosi precoce, specie per coloro che presentano fattori di rischio, come la familiarità, il fumo, l’ipertensione arteriosa, l’ipercolesterolemia, il diabete, condizioni di sovrappeso e stress».
Inoltre, durante la settimana “Per il Tuo Cuore – Cardiologie Aperte”, la Fondazione per il Tuo cuore-HCF Onlus attiverà il numero verde dedicato ai cittadini che vorranno porre domande sui problemi legati alle malattie del cuore, a cui risponderanno i cardiologi delle Strutture aderenti all’iniziativa.
Il numero è 800 05 22 33, contattabile il 12 febbraio 2025 dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00.