L’Accademia INPS nasce con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per la formazione di alto livello per funzionari, esperti e operatori del settore. Si presenta come un luogo di dibattito e di scambio culturale aperto alla cittadinanza.
L’inaugurazione sarà anche un’occasione per presentare i programmi di studio e le attività che si svolgeranno all’interno dell’Accademia. Tra questi: corsi, seminari e workshop che copriranno vari aspetti della gestione e della comprensione dei sistemi previdenziali.
L’incontro di presentazione dell’Accademia INPS si terrà Mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 15.30, presso il Palazzo Mazzoni in via Spinola, 11, a Roma
Per saperne di più
La Direzione Centrale Formazione e Accademia INPS Definisce, programma e gestisce, con la collaborazione delle altre funzioni interessate, le attività connesse alla valorizzazione ed allo sviluppo delle competenze del personale, dalla mappatura e verifica delle competenze all’elaborazione dei percorsi di sviluppo professionale del personale e collabora con la Direzione Centrale Risorse umane nella predisposizione dei criteri per gli sviluppi di carriera del personale all’interno delle aree e tra le aree professionali e i livelli differenziati secondo le vigenti norme contrattuali, nonché per le selezioni volte al conferimento degli incarichi e delle posizioni organizzative.
Nell’ambito del sistema di misurazione della performance del personale, collabora alla predisposizione dei criteri di valutazione. Concorre alla formulazione delle politiche di contrattazione nelle materie di competenza e contribuisce a definire i relativi accordi a livello di Istituto. Collabora con le Direzioni Centrali Pianificazione e Controllo di Gestione, Risorse Umane e Organizzazione e Comunicazione, alla definizione dei criteri per la valutazione del personale e alla elaborazione dei modelli di valutazione delle prestazioni di lavoro sotto il profilo della congruità delle mansioni, dell’onerosità e delle modalità di esecuzione delle prestazioni.